MODULO
DI VALUTAZIONE
META' ANNO
Marcondirondello

MODULO
DI VALUTAZIONE
FINE ANNO
Marcondirondello

https://www.marcondirondello.it/wp-content/uploads/2025/01/2016-05-06-10.34.57-640x640.jpg

    QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE

    Con questo questionario vogliamo verificare l’andamento dello Spazio Cuccioli. Vi chiediamo la fatica di trovare un momento perché la mamma ed il papà possano parlarne tranquillamente e scrivere le cose importanti che sono successe in questi mesi. Attribuite 100% il valore massimo 0% il valore minimo.

    data

    nome e cognome

    il bambino è iscritto allo spazio cuccioli:
    non rispondoTARATAPITASAN GIOVANNI BOSCOTRILLISBIRULINO

    GRADO DI SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI (BAMBINI)

    1. Quando si sveglia al mattino il bambino è:
    non rispondodi buon umoretristearrabbiato

    2. Quando è preparato per lo Spazio Cuccioli il bambino è:
    non rispondocontento della giornata che lo attenderiluttante a uscire di casa

    3. All’uscita dallo Spazio Cuccioli il bambino è:
    non rispondocontento della giornata trascorsainsoddisfatto della giornata trascorsa

    Rispetto alle aspettative vi sembra che lo Spazio Cuccioli:

    4. Risolva i vostri problemi pratici (organizzazione del lavoro e famigliare)
    non rispondo0%25%50%75%100%

    5. Venga incontro alle esigenze del bambino
    non rispondo0%25%50%75%100%

    6. Assolva una funzione educativa
    non rispondo0%25%50%75%100%

    7. Offra un momento di socializzazione
    non rispondo0%25%50%75%100%

    8.In generale voi siete
    soddisfatti del servizioinsoddisfatti del servizio

    LE CURE E LA CONQUISTA DELL'AUTONOMIA

    (considera gli ultimi 4 mesi)

    9. Il bambino dimostra di comprendere meglio il suo corpo?
    non rispondo0%25%50%75%100%

    10. Il bambino dimostra di comprendere meglio i propri bisogni?
    non rispondo0%25%50%75%100%

    11. Il bambino ha preso maggiormente coscienza di sé?
    non rispondo0%25%50%75%100%

    12. Cerca di essere più autonomo (es: gattonare, camminare, controllare gli sfinteri, vestirsi da solo, camminare)?
    non rispondo0%25%50%75%100%

    13. A casa si fa aiutare a mangiare?
    sino

    14. A casa mangia tutti i tipi di alimenti che mangia al Nido?
    sino

    Se no, spiegaci cosa, e quanto?

    16. A casa dorme il pomeriggio le stesse ore che dorme al servizio?
    sino

    Se no, di meno o di più?

    LA DIDATTICA

    (considera gli ultimi 5 da quando ha cominciato la frequenza dopo natale )

    17. Gioca di più o in modo diverso?  
    non so0%25%50%75%100%

    18. Comunica/Parla di più o in modo diverso?
    non so0%25%50%75%100%

    19. Il bambino racconta/dimostra delle esperienze che vive al servizio?
    non so0%25%50%75%100%

    20. Il bambino dimostra un diverso grado di socializzazione?
    non so0%25%50%75%100%

    21. Come valuti i miprogetti che ti abbiamo inviato nel gruppo Whats-app?
    non so0%25%50%75%100%

    22. Come valuti le uscite fatte con i bambini (nelle possibilità del covid)?
    non so0%25%50%75%100%

    23. Come valuti le attività di manipolazione fatte durante all’anno?
    non so0%25%50%75%100%

    24. Come valuti le attività grafiche fatte durante l’anno?
    non so0%25%50%75%100%

    25. Come valuti l’attività psicomotoria?
    non so0%25%50%75%100%

    GRADO DI SODDISFAZIONE DELLE FAMIGLIE

    26. Come valutate le seguenti caratteristiche del servizio rispetto il rapporto con le famiglie:

    A. Le condizioni igieniche del bambino (come viene consegnato dagli educatori).
    non so0%25%50%75%100%

    B. Le condizioni igieniche del servizio.
    non so0%25%50%75%100%

    C. Il comfort dei locali (temperatura, luce, areazione, umidità in funzione al benessere del bambino: segnate le anomalie!).
    non so0%25%50%75%100%

    D. L'adeguatezza dei giocattoli e materiali.
    non so0%25%50%75%100%

    E. L’adeguatezza delle informazioni ricevute sulle attività del servizio.
    non so0%25%50%75%100%

    F. L’adeguatezza delle esperienze educative.
    non so0%25%50%75%100%

    G. La relazione tra educatori bambini.
    non so0%25%50%75%100%

    H. La disponibilità degli educatori verso i genitori.
    non so0%25%50%75%100%

    I. La disponibilità del coordinatore.
    non so0%25%50%75%100%

    L. La cura e l’organizzazione del giardino.
    non so0%25%50%75%100%

    M. L’organizzazione della merenda.
    non so0%25%50%75%100%

    N. L’accoglienza ed il saluto del bambino (come li vivete in entrata o in uscita del bambino).
    non so0%25%50%75%100%

    O. L’adeguatezza dell’orario alle esigenze del bambino
    non so0%25%50%75%100%

    altre note (spiegateci soprattutto le domande in cui scegliete un punteggio meno di 75%. Ricordate di dire il numero della domanda grazie!)

    LA PARTECIPAZIONE AL SERVIZIO

    Come valuti le proposte che l’equipe ha fatto ai genitori ? (rispondi solo se hai partecipato):

    27. La qualità della documentazione presentata nel diario quotidiano:
    non so0%25%50%75%100%

    28. La qualità della documentazione presentata nel diario personale del bambino:
    non so0%25%50%75%100%

    29. Le riunioni sui no che fanno crescere:
    non so0%25%50%75%100%

    32. Il colloquio con il coordinatore:
    non so0%25%50%75%100%

    33. Quanto ti sei sentito partecipe della vita dello Spazio Cuccioli:
    non so0%25%50%75%100%

    34. Quanto è stato importante per te conoscere delle persone con cui condividere i problemi dell’educazione dei figli?
    non so0%25%50%75%100%

    35. Cosa ti ha aiutato ad approfondire il tuo ruolo di genitore?

    36 Lasciaci un messaggio:

    37 Come raccomanderesti il nostro servizio a chi non lo conosce:

    https://www.marcondirondello.it/wp-content/uploads/2024/12/Logo_Vertical-160x160.png

    ORARI DI APERTURA

    Lunedi — Venerdì

    7.45— 17.00

    SEDE OPERATIVA

    Fondamenta Andrea Navagero, 26,

    30141 Venezia VE

    https://www.marcondirondello.it/wp-content/uploads/2024/12/Shape_1.png

    © Associazione Marcondirondello – Associazione senza scopo di lucro – C.F. 94057130273