Non ci sono le sette meraviglie del mondo negli occhi di un bambino.
Ce ne sono sette milioni…

La manipolazione aiuta il bambino non solo ad esplorare le potenzialità del mondo, ma ad affinare alcune abilità. La prima abilità e quella della coordinazione manuale, il bambino nel primo anno di vita scopre la presenza delle mani.

Durante il primo anno di vita il bambino si occupa principalmente di imparare usare mani e piedi. Le mani che compaiono davanti al suo campo visivo quando egli è molto piccolo, sono oggetto di attento studio: il bambino le porta alla bocca, le succhia, prendo un oggetto lo scambia e da una mano all’altra e infine, quando imparato ad usarle, lo lancia.

Ma l’abilità di coordinare le mani si costruisce un giorno dopo l’altro, anche la manipolazione di oggetti particolari come la schiuma da barba aiutano il bambino a scoprire come le sue piccole dita possono nascondersi, schiacciare, spalmare, essere immersi in un liquido viscoso.