La cucina di fango, Mud Kitchen, restituisce hai bambini una esperienza primaria, dove il bambino è protagonista. È una esperienza che mette il bambino al centro: al centro il corpo, le mani, che toccano, spalmano, appallottolano, strisciano e contaminano materiali naturali differenti per consistenza, colore, caratteristiche.

Il bambino progetta, costruisce, realizza, ripete, re-immagina. Il fango come materiale complesso e ricco di stimolazioni, con svariate caratteristiche che influenzano il contesto di apprendimento singolo e di gruppo, è un “materiale intelligente” poiché estremamente modificabile e interpretabile in grado di offrire al bambino nuove e possibili occasioni di dialogo, con altri materiali.

Nella cucina di fango i bambini campiono processi di esplorazione e di finzione, non sono costretti a servirsi di materiali all’uso predisposto, ma sono creativamente coinvolti cambiarne la funzione a seconda dei loro personali desideri.